Fig. 1 - Coagulo ematico, composto da cellule ematiche, piastrine attivate e fibrina, attaccato a una superficie TiUnite® esposta al sangue per 10 minuti in un test in vitro (Immagini © Schüpbach Ltd.).
Fig. 2 - Strato osseo (BSL) su un impianto NobelSpeedy Groovy. Il BSL ricopre la superficie TiUnite® immediatamente dopo l’inserimento dell’impianto (2/3 della sua lunghezza) e sua rimozione in un test in vivo. (© Schüpbach Ltd)
Fig. 3 - La più importante superficie moderatamente ruvida. Con aperture dei pori e innalzamenti a forma di vulcano nella gamma inferiore micrometrica e nanometrica, TiUnite® in ossido di titanio arricchito da fosfato © Schüpbach
Fig. 4 - Frammenti ossei creati durante la fresatura e/o dall’impianto autofilettante (in questo caso, Brånemark System Mk III). Notare che i frammenti ossei servono come nuclei per la formazione ossea. (Immagini © Schüpbach Ltd)
Fig. 5 - Tempo (t). Inserimento di un impianto NobelActive. (Immagini © Schüpbach Ltd.).
Other photo galleries you may be interested in:
advertisement
advertisement